NOVEMBRE 2021
- 19 -
Dallo Studio 2 della Radio Svizzera Italiana in diretta su RETEUNO e in videostreaming
LEONARD COHEN
Il poeta che cantava le donne
Voce narrante: Christian Poggioni
Canto e chitarra: Marco Belcastro
Voce e percussioni: Clara Zucchetti
https://www.rsi.ch/eventi/MusicaViva-Omaggio-a-Leonard-Cohen
GIUGNO 2022
- 29 -
Biblioteca di Giussano (MB)
ore 21:00 ingresso libero
In casi di maltempo sarà rimandato al 30 giugno
CERCO UN CENTRO DI GRAVITA' PERMANENTE
Concerto/spettacolo in omaggio a
Franco Battiato
per prenotazioni:
NOVEMBRE 2021
- 6 -
Parma, Teatro del Tempo ore 21.00
Borgo Pietro Cocconi 1
LEONARD COHEN
Il poeta che cantava le donne
Voce narrante: Christian Poggioni
Canto e chitarra: Marco Belcastro
Info e prenotazione: +39 340 3802940 www.teatrodeltempo.it/
MAGGIO 2022
- 28 -
Biblioteca di Giussano (MB)
ore 21:00 ingresso libero
In casi di maltempo sarà rimandato al 29 maggio
CHISSA' SE E' VERO - Canzoni di Enzo Jannacci
Marco Belcastro: voce, chitarra
Clara Zucchetti: percussioni voce
Flaviano Braga: fisarmonicae
Informazioni: Isolina.Tognarelli@comune.giussano.mb.it
DICEMBRE 2021
- 18 -
Teatro Tan, Via Sechign 16 - 6710 Biasca (Ticino) ore 20
CERCO UN CENTRO DI GRAVITA' PERMANENTE
Concerto/spettacolo in omaggio a
Franco Battiato
Voce recitante: Christian Poggioni
Canto, pianoforte e chitarra: Marco Belcastro
info e prenotazioni:
pezzof@hotmail.com - www.teatrotan.ch
NOVEMBRE 2021
- 26 -
Auditorium del tribunale,
Via Alserio 2 - Erba (Co) ORE 21
CERCO UN CENTRO DI GRAVITA' PERMANENTE
Concerto/spettacolo in omaggio a
Franco Battiato
Voce recitante: Christian Poggioni
Canto, pianoforte e chitarra: Marco Belcastro
info e prenotazioni: g.zara@comune.erba.co.it
SEMINARIO
AGOSTO 2022
- dal 1 al 5 -
Ecovillaggio Cés
6947 Chironico - Ticino (CH)
Seminario residenziale nella Natura
info e prenotazioni:
DICEMBRE 2021
- 10 -
Palazzo Terragni - Lissone - ore 20.45
CERCO UN CENTRO DI GRAVITA' PERMANENTE
Concerto/spettacolo in omaggio a
Franco Battiato
Voce recitante: Christian Poggioni
Canto, pianoforte e chitarra: Marco Belcastro
info e prenotazioni: antonio.chiodo1@gmail.com
CERCO UN CENTRO DI GRAVITA' PERMANENTE
CHISSA' SE E' VERO
MUSICA VIVA
CERCO UN CENTRO DI GRAVITÀ PERMANENTE
Concerto-spettacolo in omaggio a Franco Battiato
Una mattina, a scuola, tema libero. I miei compagni si lanciarono nella descrizione del papà, della mamma, di una loro passione: lo sport il cinematografo... io mi trovai di fronte al foglio bianco come di fronte a una sfida drammatica. Raccontare qualcosa... ma cosa? Mi sentivo totalmente smarrito. Allora presi la penna e scrissi il titolo: «Io, chi sono?» (Franco Battiato)...
Marco Belcastro
Il secondo appuntamento promosso da Rete Uno della rassegna “MusicaViva” della RSI, condotto da Gian Luca Verga, presenta un musicista davvero intrigante e sorprendente per biografia, interessi, passioni e soprattutto qualità delle proprie composizioni...
LEGGI TUTTO
LEGGI TUTTO
LEGGI TUTTO
SITO VECCHIO
Il duo propone , in questa formazione minimalista alcune tra le più conosciute canzoni di Enzo Jannacci. Le note dei musicisti comaschi evocano i personaggi ironici e a volte struggenti dalla fantasia del cantautore meneghino: riviviamo la storia d’amore del barbone che si trascina per Milano parlando da solo, la paura del condannato che aspetta la fucilazione all’alba..
SEMINARIO
APRILE 2022
-dal 23 al 24-
Palanzo di Faggeto Lario (Co)
Dalle 10:00 del 23 alle 17:00 del 24
Seminario residenziale di funzionalità vocale
Info e prenotazioni: marcobelca@gmail.com
cell +41 76 3305207
LA VOCE SENSIBILE
ANIME SALVE
Il corso è dedicato a cantanti, attori, strumentisti, coristi, direttori di coro, logopedisti, insegnanti, musicoterapisti, e a tutti coloro che abbiano il desiderio di conoscere e risvegliare la propria voce e di nutrirsi del suono e del canto.
Ognuno avrà l’occasione di sperimentare un percorso di crescita individuale, arricchito da pratiche e da riflessioni in gruppo. Il gruppo è il luogo nel quale differenti «voci» ... VOLANTINO 1 e 2
Da domenica 24 novembre a domenica 22 dicembre 2019
Lo studio della chitarra classica e del pianoforte al conservatorio, la passione per l’organetto, il jazz e la canzone d’autore, il rock demenziale e la musica indiana, la direzione corale, la composizione strumentale e, infine, la composizione di canzoni.
LEGGI TUTTO
LEGGI TUTTO
LEGGI TUTTO
E’ ormai pronto il nuovo album di Marco Belcastro “Siamo passati di lì”.
Il cd verrà presentato in concerto giovedì 15 novembre 2018 presso il Teatro Sociale di Como.
Siamo Passati di lì
Di notte un padre pensa al figlio.
Una notte da attraversare insonni per riposare nei profumi mediterranei...
SIAMO PASSATI DI LI'
Reset
-
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che approvi l'utilizzo dei cookies.
ACCETTO